| |
News: |
|
|
30
luglio 2001
|
"Inaugurazione del
nuovo Asilo Nido L'Angioletto" |
1
luglio 2001
|
"Lutto nell'arte,
Caffaro Rore il pittore dei Crocefissi (La Stampa, 30 giugno)" |
15 giugno 2001
|
"Questa notte
è deceduto il pittore Prof. Mario Caffaro Rore" |
20
maggio 2001
|
"Incontro per le famiglie il 1°
giugno" |
18 maggio 2001
|
"Asilo nido all'Istituto La Salle dal prossimo
anno scolastico" |
14 maggio 2001
|
"La Madonna di
Fatima, pellegrina nella Zona Collinare e al La Salle" |
17 gennaio 2001
|
"Presentazione
del nuovo Indirizzo Turistico" |
|
|
|
|
|
17 gennaio 2001 |
Tavola
rotonda (ore 20.45) per presentare una novità all'Istituto La Salle:
dall'anno scolastico 2001-2002 avrà inizio il corso quinquennale ad INDIRIZZO
TURISTICO che affiancherà i corsi già presenti per GEOMETRI e per
RAGIONIERI (IGEA).
Relatori: Giampiero Leo, Evelina Christillin, Joseph Ejarque, Alda
Barella, Cesare Formisano, Fr. Secondino Scaglione.
Moderatore: Gianfranco Bianco. |

|
|
|
14 maggio 2001
|
Il 31 maggio si concluderà
la “Peregrinatio Mariae” nelle comunità parrocchiali e religiose della nostra Zona Collinare iniziata il 10 ottobre 2000 alla Gran Madre con la partecipazione del Card. Arcivescovo S.E. Mons. Severino
Poletto. La statua della Madonna di Fatima ha sostato all’Istituto La Salle dal 20 al 22 marzo 2001.
Appuntamento giovedì, 31 maggio, nella Chiesa Madonna del Buon Consiglio, Via
Curtatone, 17. Ore 20.30 S. Messa celebrata da S.E. Mons. Diego Bona, Vescovo di Saluzzo e Presidente nazionale dell’Apostolato mondiale di Fatima. Ore 21 in processione, la statua andrà alla Chiesa parrocchiale S. Agnese, corso Moncalieri,
39. |

|
|
|
18 maggio 2001
|
L'Asilo nido "L'Angioletto" inizierà la sua attività presso la
nuova sede del nostro Istituto dal prossimo anno scolastico. Apertura da settembre
a luglio con
orario 7,30 - 18,30 dal lunedì al venerdì.
Chiusure scolastiche anno 2001/2002:
Giovedì 1 Novembre, Tutti i Santi
Dal 22 Dicembre al 1 Gennaio compresi, Vacanze natalizie
Dal 29 Marzo al 1 Aprile compresi, Vacanze Pasquali
Giovedì 25 Aprile, Festa della Liberazione
Mercoledì 1 Maggio, Festa del lavoro
Lunedì 24 Giugno, San Giovanni.
Tel/Fax 011.8399444 (Ist. La Salle, Via Santorre di
Santarosa, 13 Torino) 
Tel/Fax 011.360613 (Ist. Maria Consolatrice, Via Caprera,
46/c Torino)  |
 |
|
|
20 maggio 2001
|
Incontro per le famiglie
il 1° giugno su "AUTORITARISMO E PERMISSIVISMO A CONFRONTO". Dopo il tema "L'adolescente e il ruolo dei Genitori" trattato dalla dott.ssa Daniela Allamandri il 21 marzo scorso, invito i Genitori a questo ultimo incontro su un tema che, come l'altra volta, riscontrerà certamente reazioni molto positive. Al termine dell'incontro terremo in chiesa una breve commemorazione con proiezione di diapositive su San G. B. de La Salle ricordando i 350 anni dalla sua nascita (30 aprile 1651).
Programma:
ore 21.00 inizio incontro, seguito da dibattito,
ore 22.30 commemorazione del La Salle in chiesa.
La Direzione. |

|
|
|
15 giugno 2001 |
Questa notte è deceduto il
pittore Prof. MARIO CAFFARO RORE
ex-allievo
dell'Istituto La Salle di Torino all'età di 91 anni.
Il funerale sarà celebrato domani alle ore 11.30 nella Chiesa
parrocchiale della Gran Madre.
La salma sarà tumulata nella tomba di famiglia del cimitero di
Castiglione Torinese. |
|
|
1
luglio 2001
|
Da "La Stampa"
del 30 giugno, pag. 44:
"Lutto nell'arte, Caffaro Rore il pittore dei Crocefissi.
Si è spento a Torino Mario Caffaro Rore, pittore e scultore conosciuto
anche all'estero.Tra le sue realizzazioni artistiche da ricordare le
numerose pale d'altare, le volte (Cattedrale di Malta), le vetrate e le
grandi icone (Sassi, Castelnuovo, Roma, Medjugorje). Ma per la sua
particolare riservatezza e la totale assenza dalle manifestazioni
ufficiali, Caffaro Rore rimane per il grande pubblico un pittore
pressoché ignoto.
Mario Caffaro Rore, dopo aver prestato il servizio militare come ufficiale
del 91° reggimento di fanteria (durante il quale affrescò la caserma del
Distretto Militare di corso Unione Sovietica), nel 1939 fu richiamato alle
armi e assegnato alla GaF, prima a Susa e poi al Colle del Moncenisio. «Caffaro
Rore, nell'attesa di una guerra che non si voleva fare, dipinse i ritratti
dei colonnelli Cobianchi e Fermi, di molti ufficiali suoi colleghi e
diversi soldati» ricorda lo storico Piccablotto.
Alle Grange Buttigliera (sede del comando del IX Sottosettore), dipinse un
Crocifisso, ora conservato nella chiesa parrocchiale di Giaglione. Tra le
sue opere da ricordare ancora il grande Crocefisso nella Cappella dei
Caduti al Colle del Lis (1978)". |

|
 |
|
|
30
luglio 2001 |
Giovedì 6 settembre 2001, alle ore 17.30, Inaugurazione
della nuova sede dell' Asilo Nido L'Angioletto presso l'
Istituto La Salle in Via Santorre di Santarosa, 13. E' nato
un altro asilo nido.
Tel/Fax
011.8399444 (Ist. La Salle, Via Santorre di Santarosa, 13
Torino) 
Tel/Fax 011.360613 (Ist. Maria Consolatrice, Via Caprera,
46/c Torino)  |
|
|
|
|

|
|